Ricerca perdite – Videoispezioni
La videoispezione è una tecnica avanzata utilizzata per individuare perdite d’acqua, infiltrazioni e anomalie nei sistemi di tubazioni senza dover effettuare scavi o interventi invasivi. Questa metodologia si avvale di telecamere specializzate che vengono inserite all’interno delle tubazioni per esaminare in tempo reale lo stato delle condotte.
Le videoispezioni sono impiegate sia in ambito residenziale che industriale e permettono di analizzare impianti idrici, fognature, tubazioni interrate e sistemi di drenaggio. Grazie a questa tecnologia, è possibile individuare con precisione il punto esatto di una perdita, evitando interventi costosi e invasivi.
COME FUNZIONANO LE VIDEOISPEZIONI?
Le videoispezioni si basano sull’utilizzo di microtelecamere ad alta risoluzione, montate su sonde flessibili o robotizzati che si muovono all’interno delle tubature. Queste telecamere trasmettono immagini in tempo reale a un operatore, che analizza lo stato delle tubazioni e individua eventuali problemi come crepe, rotture, giunti danneggiati o ostruzioni.
Le principali fasi di un’ispezione video per la ricerca perdite includono:
- Inserimento della sonda: La telecamera viene inserita nella tubatura attraverso un punto di accesso, come un pozzetto o una valvola d’ispezione.
- Esplorazione del sistema: L’operatore guida la telecamera lungo la tubazione, esaminando le immagini trasmesse sul monitor.
- Individuazione della perdita: Grazie alla tecnologia a infrarossi o ai sensori di umidità, è possibile identificare eventuali punti critici.
- Report e analisi: Le immagini e i video registrati vengono analizzati per fornire un rapporto dettagliato sulle condizioni delle tubature.
VANTAGGI DELLA VIDEOISPEZIONE
L’impiego della videoispezione nella ricerca delle perdite offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Diagnosi precisa: Permette di identificare il punto esatto della perdita, evitando interventi approssimativi.
- Metodo non invasivo: Non richiede scavi o demolizioni, riducendo i costi e i tempi di riparazione.
- Riduzione dei costi di manutenzione: Identificare tempestivamente le perdite evita danni strutturali e riduce i consumi d’acqua.
- Monitoraggio dello stato delle tubazioni: Oltre a rilevare perdite, permette di valutare l’usura e prevenire problemi futuri.
- Adattabilità: Può essere applicata a diversi tipi di tubazioni, indipendentemente dal materiale e dalla dimensione.